Risorse - Automaton

Vai ai contenuti
La stampa 3D sta diventando sempre piu poplare non solo per i prototipi ma anche fra le piccole produzioni in serie. Nell'articolo analizzeremo i vantaggi rispetto ai metodi di produzione tradizionali.
La modellazione CAD (Computer-Aided Design) è il primo passo fondamentale per creare oggetti stampabili in 3D. Non si tratta solo di disegnare forme, ma di progettare secondo regole, vincoli tecnici e necessità pratiche legate alla stampa additiva.
Quando si parla di resine si deve obbligatoriamente aprire un capitolo sulla loro gestione e conservazione, affrontiamo insieme questi temi con un focus sulle resine a scopo ingegneristico.
Compariamo due fra i più famosi materiali per la stampa 3D a filo (FDM)
Una guida introduttiva alla scelta delle due principali tecnologie per la stampa 3D.
Tutto quello che serve sapere per rimuovere supporti, levigare, pulire e rifinire le tue stampe 3D, ottenendo superfici lisce e professionali in pochi semplici passaggi.
Una guida completa per decidere l’angolo e il posizionamento ottimali del tuo modello sulla piastra di stampa, riducendo supporti, migliorando finitura superficiale e minimizzando tempi e costi.
Il mercato della stampa 3D metallica è in rapida evoluzione, entra per scoprire di più su questa nuova tecnologia.
Scopri perchè è cosi importante scegliere accuratamente i parametri di stampa per i supporti e i riempimenti.
Guida ai principali filamenti per stampa 3D a filo, con pro e contro per scegliere il materiale più adatto a ogni progetto.
CONTATTI
Mail: info@automaton.it
PEC: pec@pec.automaton.it
Tel: +39 338 473 3762





SEGUICI





Logo Automaton | Bergamo
AUTOMATON SRL
Sede legale: Dalmine (BG) Via Guzzanica 6 CAP 24044
Sede operativa: Terno d'isola (BG) Via Baccanello 49 B CAP 24030



Torna ai contenuti